Armatura Mandaloriano ep.1
Moderatori: Garrison XO, CO Attaché, Legion Officer, Garrison CO, Garrison PR, Garrison GML, Event Coordinator, Garrison GWL
Regole del forum
Si ricorda che è vietata la pubblicazione su questo forum di ogni annuncio riguardante la vendita di costumi, parti di essi e oggettistica varia.
Si ricorda che è vietata la pubblicazione su questo forum di ogni annuncio riguardante la vendita di costumi, parti di essi e oggettistica varia.
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Armatura Mandaloriano ep.1
Ciao a tutti, ho iniziato da qualche mese il costume di mandalorian pre-beskar
Ho utilizzato pezzi stampati 3d
"Great ape studios" dicono che sono i migliori..una cosa importante è sapere la misura adatta al proprio corpo per far sì che stiano al meglio indossati
Inizio dai fianchi :
Ho usato una mini levigatrice grana 180/240 e infine a mano con 500...in seguito con primer
Ho usato i colori Gold Montana giusti per abbinare al costume
Ho utilizzato spray silver metallizzato o chrome come base poi Gold montana deep sea , in seguito alclad II, e Tamiya per varie sfumature con pennellino mischiando con acqua
Ho utilizzato pezzi stampati 3d
"Great ape studios" dicono che sono i migliori..una cosa importante è sapere la misura adatta al proprio corpo per far sì che stiano al meglio indossati
Inizio dai fianchi :
Ho usato una mini levigatrice grana 180/240 e infine a mano con 500...in seguito con primer
Ho usato i colori Gold Montana giusti per abbinare al costume
Ho utilizzato spray silver metallizzato o chrome come base poi Gold montana deep sea , in seguito alclad II, e Tamiya per varie sfumature con pennellino mischiando con acqua
Ultima modifica di berni_31 il 18/04/2021, 0:23, modificato 5 volte in totale.
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Fatto anche il ginocchio sinistro
Usato Montana gold Fuji e stesso procedimento come prima
Usato Montana gold Fuji e stesso procedimento come prima
Ultima modifica di berni_31 il 18/04/2021, 0:25, modificato 8 volte in totale.
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Shin destro dipinto, ho usato Shock Brown 8020... orange brown e chestnut per la punta a V
Adesso devo capire come assemblare il tutto..probabilmente con magneti e in seguito con le due cinghie di pelle agganciate al pezzo centrale con velcro o colla che bloccano il tutto , come da esempio in foto
Adesso devo capire come assemblare il tutto..probabilmente con magneti e in seguito con le due cinghie di pelle agganciate al pezzo centrale con velcro o colla che bloccano il tutto , come da esempio in foto
Ultima modifica di berni_31 il 11/04/2021, 12:46, modificato 6 volte in totale.
-
- 501st member
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/08/2020, 13:58
- Nickname: Nerdforge
- ID Assignement Date: 0
- Contatta:
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Ciao, ho valutato parecchie soluzioni, molti americani hanno optato per i magneti; sinceramente io uso molto i magneti (https://youtu.be/L7iFLxlT5oA ) però in questo caso ho optato per una scelta più semplice:
Premetto che i miei due pezzi si incastrano tra loro e rimangono già agganciati. Ho fissato con una vite interna il pezzo sul ginocchio al pezzo di stinco più grande. La protezione anteriore si infila sotto senza agio, quindi bisogna forzare per infilarla.
La bandoliera è una sicurezza per tenere insieme il tutto; nel caso tu optassi per i colpi in alluminio (che ti consiglio caldamente), pesano...quindi tende a scivolare. Una piccola striscia di velcro dietro rimane nascosta ed evita che scivoli, inoltre ti terrà insieme tutto lo stinco.
La striscia in pelle sotto invece l'ho fissata con i magneti (tra l'altro hanno optato anche loro per questa opzione visto che nel manichino del d23 si vede chiaramente due piccole forme rettangolari sottopelle).
Testato a Movieland due giorni: perfetto. Dato che mi hanno chiesto anche altre persone posterò nei prossimi giorni un video su youtube.
Se ti serve o vuoi anche solo condividere qualche idea contattami pure!
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Okay grazie per i consigli mi sono utili e sicuramente te ne chiederò altri 

-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Riprendo lentamente ..un passo alla volta tempo permettendo
Spalla dx e sx
Volevo far notare che i colori cambiano in base alla luce sia della foto che dal sole o altro
Piu in la farò le varie sfumature per sporcarlo un po'.. da usura
Per quanto riguarda i graffi sulla vernice dopo aver passato il silver, ho coperto con dello scotch di carta..oppure anche il dentifricio funziona
Spalla dx e sx
Volevo far notare che i colori cambiano in base alla luce sia della foto che dal sole o altro
Piu in la farò le varie sfumature per sporcarlo un po'.. da usura
Per quanto riguarda i graffi sulla vernice dopo aver passato il silver, ho coperto con dello scotch di carta..oppure anche il dentifricio funziona

Ultima modifica di berni_31 il 18/04/2021, 0:31, modificato 3 volte in totale.
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Sto iniziando anche i pezzi in pelle del bandolier ☺
Ultima modifica di berni_31 il 10/04/2021, 23:35, modificato 1 volta in totale.
-
- Visitatore
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/04/2017, 22:13
- Nickname: yesmaster
- ID Assignement Date: 0
Re: Armatura Mandaloriano ep.1
Grazie, come detto in precedenza è la mia prima volta che faccio questi lavori e ho imparato seguendo consigli e tutorial del gruppo Mandalorian